Importanti testi finora disponibili in forma cartacea nelle biblioteche sono ora resi accessibili sul Sito Web ufficiale della Santa Sede, www.vatican.va, nella Sezione "Testi fondamentali".
Full Answer
Cataloghi Online
Accesso alle descrizioni bibliografiche, complete o parziali, dei cataloghi online dei fondi manoscritti, archivistici, stampati, della grafica, delle monete e delle medaglie così come dei cataloghi speciali (degli incunaboli, dei materiali grafici e oggetti d'arte).
Biblioteca Digitale
Accesso alle collezioni digitalizzate della Biblioteca Apostolica Vaticana: manoscritti, incunaboli, materiali archivistici e inventariali nonché materiali grafici, monete e medaglie, materiali a stampa (progetti speciali) attualmente disponibili. La piattaforma si fonda sulla tecnologia dell’International Image Interoperability Framework (IIIF) al fine di facilitare l’accesso e l’impiego relativo alle risorse digitali..
AVVISO AGLI STUDIOSI
A seguito dell'aggravarsi dell'emergenza sanitaria, l'accesso allo Stato della Città del Vaticano sarà consentito solo a chi è in possesso di certificazione "Green Pass" che attesta l'avvenuta vaccinazione o la guarigione da SARS-Cov-2. Qui le nostre condizioni di ammissione aggiornate: LINK.
La Biblioteca Apostolica Vaticana incontra Pietro Ruffo
La Biblioteca Apostolica Vaticana è lieta di invitare alla visita della mostra «Tutti. Umanità in cammino. Dalla cartografia di viaggio alle mappe utopiche e allegoriche: la Biblioteca Apostolica Vaticana incontra Pietro Ruffo», che si svolgerà presso la Biblioteca stessa dal 5 novembre 2021 al 25 febbraio 2022
La Storia di Bayad e Riyad (Vat. ar. 368)
Il volume offre una nuova edizione del testo del manoscritto Vaticano arabo 368, contenente la storia di Bayād e Riyād ( HadītBayādwaRiyād ), e la traduzione italiana.
Aditus 06
Tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 la Biblioteca Apostolica Vaticana presenta due pubblicazioni, che inaugurano la nuova serie di una delle sue collane storiche: quella intitolata Documenti e riproduzioni ...
Aditus 05
Venerdì 5 novembre scorso Sua Santità Francesco è venuto in Biblioteca Vaticana per inaugurare il nuovo spazio espositivo permanente e la mostra «Tutti. Umanità in cammino.»