I mammiferi dell'Australia hanno una ricca storia fossile, così come una varietà di specie di mammiferi esistenti, dominate dai marsupiali, ma anche monotremi e placentati.
Full Answer
Mammalia
I mammiferi sono una classe di vertebrati appartenente al phylum dei Cordati, a diffusione cosmopolita. Tipico dell'Australia è l'ordine marsupiale dei Diprotodontia che annovera tra la sua megafauna:
Reptilia
I rettili (Reptilia, dal latino reptilis, "strisciante") rappresentarono il primo gruppo di vertebrati adattati ad un ambiente strettamente terrestre. A questo gruppo, specificatamente all'ordine degli Squamata (includente lucertole e serpenti ), appartengono i più grandi predatori oggi viventi in Australia:
Aves
Gli uccelli, sono una classe di vertebrati che si trovano in quasi tutti gli ecosistemi, dall' Artide all' Antartide. L'Australia vanta tra la sua megafauna due delle specie d'uccelli più grandi del mondo:
Mammalia
Monotremata, un ordine che comprende i mammiferi viventi più primitivi ma allo stesso tempo altamente specializzati. È l'unico ordine conosciuto della sottoclasse dei Prototeri, oggigiorno quasi tutti estinti e rappresentanti dai soli ornitorinco ed echidna: animali australiani ma non certo classificabili come megafauna.
Reptilia
nel Pleistocene, viveva in Australia il megalania o goanna gigante ( Varanus priscus ), il più grande varano mai esistito, che dopo studi sui non molti ritrovamenti ossei, si è ipotizzato potesse raggiungere lunghezze di 7 metri ed un peso di quasi 1.400 kg;
Mammiferi
I mammiferi sono presenti in gran numero in Australia. Fra i più celebri vi sono i koala, i canguri e i dingo.
Uccelli
L'Australia ha una ricchissima avifauna, costituita soprattutto da uccelli autoctoni. Alcuni degli uccelli principali australiani sono incapaci di volare, come il diffusissimo emu, con il quale l' esercito intraprese una guerra negli anni '30.
Rettili e anfibi
In Australia si trovano alcuni dei rettili più grossi e pericolosi al mondo, come il coccodrillo marino e il varano australiano. Inoltre sono qui presenti il taipan, considerato uno dei serpenti più velenosi al mondo, il clamidosauro, il moloch e il pitone verde.
Pesci
L'Australia è anche ricca di fauna ittica, vista la sua vicinanza alla Grande barriera corallina. Quest'ultima presenta un ambiente unico e ricco di biodiversità marina. Sono numerosi i Mammiferi marini e le specie di pesci tropicali.
Animali importati
Da quando l'Australia venne colonizzata dagli inglesi nel '700, insieme ai colonizzatori arrivarono molti animali comuni nel continente europeo, ma totalmente sconosciuti nel paese oceanico.
Il governo ha confermato ufficialmente la scomparsa di 12 specie di mammiferi: l'Australia arriva così a un totale di 34 estinzioni recenti, più di qualunque altro paese al mondo
Roma, 6 marzo 2021 - Addio alla bettongia nana del Nullarbor, al bandicoot striato sudorientale e alla volpe volante bruna.
Gli ultimi avvistamenti
Per undici di questi dodici animali si tratta solo del necrologio, considerando che non erano stati più avvistati dal 1950 e che la loro sparizione, già risaputa, attendeva solo l'ufficialità.
La lista dei 13 estinti
Questi animali perduti sono caduti vittime dei gatti randagi, dei predatori importati sull'isola come le volpi, della trasformazione o distruzione del loro habitat, degli incendi e di altre cause.
I Marsupiali
I Mammiferi Placentati
- Tra gli animali australiani, i Placentati o Euteri sono provvisti di placenta, che, come tutti sappiamo, èun organo presente solo durante la gravidanza, avvolge il feto e rende possibile il passaggio di cibo e ossigeno dalla madre al piccolo. In Australia le specie di mammiferi di questa tipologia sono numerose e davvero uniche. Una di loro è il di...
I Monotremi
- I monotremi sono un’altra tipologia di mammiferi che si distinguono dai placentati perché depongono le uova. Fanno parte di questo genere l’ornitorinco e l’echidna.
I Volatili E Gli Uccelli Australiani
- Come anticipato in precedenza, in Australia ci sono più di 800 specie di uccellie circa la metà si trova esclusivamente in questa nazione! L’emù è uno degli uccelli simbolo dell’Australia: compare, infatti, insieme al canguro nello stemma di questa nazione. Uccello molto simile allo struzzo, può arrivare fino ai 2 metri di altezza e pesare 50 chili! Nonostante la stazza è particolarmente agile …
I Rettili
- Quando si parla di Australia non si può non pensare immediatamente ai rettili! In Australia sono presenti 21 serpenti velenosi dei 25 più letali diffusi in tutto il mondo. Ma non finisce qui perché ci sono anche quelli non velenosi (ad esempio i pitoni), i draghi di comodo, varie specie di iguane o varani… E non dimentichiamo i coccodrilli e le tartarughe… la lista è lunga! I coccodrillisono ampi…
Gli Animali Marini Australiani
- Un’altra categoria di animali australiani da considerare è sicuramente quella che popola le acque dell’Oceano che circonda il continente. Delfini, orche, megattere, balene, foche non mancano di certo. Per non parlare di diversi tipi di squali! …e di meduse! 1. In Australia sono presenti circa 30 dei 58 tipi di alghe (posidonia) conosciute; 2. Nell’incredibile Grande Barriera Corallina si posso a…